martedì 3 gennaio 2012

L'analisi del trascritto terapeutico tramite marcatori verbali

Questo testo vuole rappresentare una breve sintesi delle metodologie di codifica del testo elaborate da Mergenthaler nello studio dei cicli terapeutici. Il modello proposto mira a fornire uno strumento informatico in grado di evidenziare all’interno del trascritto i momenti chiave o le buone ore, sinonimo di insight. Tali momenti risultano essere quei momenti nei quali una struttura resistente al cambiamento si sgretola all’interno della mente del paziente permettendogli di proseguire in modo nuovo nei suoi discorsi. All’interno del modello sono prese in considerazione 4 variabili: Emozione, Astrazione, Polarità emotiva (positiva o negativa) e stile narrativo. Centrale nella comprensione del modello di Mergenthaler è il fatto che non è una particolare configurazione statica nel tempo di queste variabili a segnalarci la buona ora che è al contrario segnalata da un particolare pattern in cui valori significativi di queste variabili si presentano in un preciso ordine temporale. Scopo di questo breve elaborato di sintesi è evidenziare le modalità attraverso le quali sono stati costruiti i dizionari usati nella codifica automatica del trascritto.

Nessun commento:

Posta un commento